Vini della Puglia
I 25 vini DOC della Puglia sono il risultato di un lungo lavoro portato avanti da generazioni e generazioni nel campo dell’enologia. Un tempo gli ottimi vini prodotti in questa regione erano poco conosciuti e venivano utilizzati per “tagliare” altri prodotti delle regioni italiane. Il risultato era la produzione di ottimi vini che però erano spesso ottenuti grazie ad un sapiente mix tra le diverse uve dei vigneti sparsi in differenti zone della regione.
La Puglia, regione che è caratterizzata sia da aree collinari che pianeggianti, possiede tanti fattori utili proprio per la produzione di questa bevanda alcolica: il clima, il sole, l’aria e pure il terreno sembrano offrire alla vite la giusta sistemazione per la coltivazione dei vini tipici pugliesi.
Nella nostra bella regione è possibile individuare diverse aree geografiche, dalle quali si sono ottenuti grandissimi vini, di cui molto DOC, ma anche IGT e DOCG. Tra le proposte più apprezzate in territorio non si può certamente fare a meno di citare l’apprezzato Primitivo di Manduria, ma anche il Negroamaro di Terra d’Otranto e Castel del Monte.
fonte: http://www.laterradipuglia.it/